Hi-tech

Whatsapp, nuova truffa: attenzione ai testi colorati

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Una nuova truffa sta circolando negli ultimi giorni su WhatsApp: un messaggio d’avviso sulla possibilità di personalizzare la popolare applicazione di messaggistica con nuovi colori per i testi nasconde in realtà un pericolo virus. L’allarme è stato lanciato sulla pagina Facebook Commissariato di PS Online – Italia  “WHATSAPP. Come è già successo per le nuove emoji e gli sfondi colorati adesso è la volta dei testi colorati. Ricordiamo che tutte le nuove funzionalità di Whatsapp sono presenti esclusivamente negli aggiornamenti che periodicamente vengono licenziati dai gestori della piattaforma. #essercisempre”. Ecco come funziona la truffa e come è possibile evitare di correre rischi…

Nuovo allarme per tutti gli utenti iscritti a WhatsApp: già da qualche giorno sta circolando sulla popolare applicazione di instant messaging un messaggio che avverte della possibilità di personalizzare l’app di messaggistica utilizzando i testi colorati (funzione non disponibile sulla piattaforma). Il messaggio, in realtà, riconduce ad un link che nasconde un pericoloso virus.

L’allarme truffa è stato lanciato sulla pagina Facebook Commissariato di PS Online – Italia e segue quello già riguardante il pericolo truffe sulle nuove emoji e sugli sfondi colorati. Questo il messaggio che, attraverso il link, riconduce al virus: “Ciao, hai già visto?… Ora puoi chattare con i tuoi amici su WhatsApp con i testi colorati, io ho già attivato”. Se si clicca sul link riportato nel messaggio, si attivano costosi abbonamenti a pagamento sul cellulare della vittima della truffa e si alimenta la pericolosa Catena di Sant’Antonio.

La pagina Facebook Commissariato di PS Online – Italia si raccomanda nel suo messaggio: “WHATSAPP. Come è già successo per le nuove emoji e gli sfondi colorati adesso è la volta dei testi colorati. Ricordiamo che tutte le nuove funzionalità di Whatsapp sono presenti esclusivamente negli aggiornamenti che periodicamente vengono licenziati dai gestori della piattaforma. #essercisempre”.

Photo credits:  Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025