Rassegna stampa

Lunedì 28 agosto, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.

Le prime pagine dei giornali di oggi, 28 agosto, impostano la notizia più importante sul tema dei migranti e degli sgomberi. Al centro della tematica quotidiana il vertice di Parigi fra i leader europei di Francia, Germania, Italia e Spagna e quelli di Libia, Ciad e Niger per discutere delle nuove iniziative per bloccare gli sbarchi in Italia, specialmente dopo gli sgomberi degli edifici occupati dopo gli incidenti della settimana scorsa durante l’azione della polizia per liberare un palazzo a Roma, con l’ipotesi di destinare i beni confiscati ai mafiosi per accogliere gli sfollati (La Repubblica). La Stampa sceglie invece di titolare sulla protesta dei professori universitari in molti atenei contro il blocco degli scatti salariali: “La ribellione dei prof universitari. Bloccati gli esami“. Per il Fatto Quotidiano il problema è ora degli evasori fiscali: “Evasori, controlli dimezzati“, la Corte dei Conti ha denunciato la fine delle indagini finanziare dell’Agenzia delle Entrate che già nel 2015 aveva dimezzato i controlli. Altro tema delle prime pagine riguarda le conseguenze dell’arrivo in Texas dell’uragano Harvey e dei primi racconti dei sopravvissuti. Infine lo sport, calcio: la domenica si è conclusa con le vittorie di Napoli e Milan, con la rovesciata di Belotti che potrebbe valere 100 milioni di euro.

 

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025