Cronaca

Il maltempo è in arrivo: il 1° settembre finisce l’estate

Pubblicato da
Gaia Cavalluzzo

Sembra proprio che l’estate 2017 stia per dire definitivamente addio; in Itali infatti dopo l’ultimo colpo di coda di Polifemo che in alcune città toccherà il picco dei 40°, la primo settembre arriverà definitivamente l’autunno

In Italia c’è chi ancora prende il sole sul bagnoasciuga in riva al mare, in cerca dell’ultimo sole per provare a godersi gli ultimi bagni della stagione. Grazie infatti all’anticiclone africano, Polifemo, sembra che le temperature rimarranno per alcuni giorni e in alcune città ancora molto alte. In Sardegna ad esempio si registreranno i 40° mentre nel Lazio si arriverà a 37°. Secondo quanto ha informato Ilmeteo.it, solo qualche precipitazione sparsa interesserà il Triveneto e l’Emilia orientale, con qualche temporale sull’arco alpino.

Invece da giovedì 1 settembre le cose cambieranno definitivamente: le temperature saranno in diminuzione su tutta la nostra penisola, anche se il sole sarà ancora il protagonista. Attenzione al al cambio brusco di stagione perchè proprio per il fine settimana arriverà Poppea, un ciclone dall’Atlantico che porterà i primi rovesci; già da giovedì 1 settembre infatti i temporali saranno presenti su gran parte del nordovest, spingendosi fino al Veneto e alla zona del Garda. Temperature più basse e nuvoloni all’orizzonte; le vacanze estive sembrano solo un lontano ricordo.

Buone notizie per chi invece risiede al Centro-Sud; il bel tempo ivestirà ancora le regioni quali Calabria, Campania e Puglia, mentre al Nord non c’è scampo per il maltempo; la situazione sarà questa: Toscana centro-settentrionale, Umbria e Marche settentrionali con rovesci, temporali, grandinate e possibili trombe d’aria, specie in Pianura Padana.

Photo Credits: Facebook

Gaia Cavalluzzo

Pubblicato da
Gaia Cavalluzzo

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025