Hi-tech

Shock in Corea del Sud: condanna di 5 anni a erede Impero Samsung

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Scandalo in Corea del Sud: Lee Jae-Yong, il vicepresidente e erede designato all’impero di Samsung, è stato condannato a 5 anni di prigione perché riconosciuto colpevole di corruzione, falso giuramento e abuso di beni sociali nell’ambito di quello che è stato definito il ‘processo del secolo’ sullo scandalo corruzione che, nel 2016, è costato anche la carica a Park Geun-Hye, il primo presidente donna nella storia della Corea del Sud. La procura aveva chiesto 12 anni per Jae-Yong rinfacciandogli ben cinque capi d’accusa. Altri quattro manager di Samsung erano coinvolti nella vicenda e sono stati condannati a 4 anni di carcere. Gli avvocati di Jae-Yong hanno già fatto sapere di essere pronti a ricorrere in appello. Il vice presidente della Samsung Electronics ha sempre negato di avere mai cercato favori politici. Era stato arrestato nel febbraio scorso. La sentenza pone il produttore mondiale di smartphone in un periodo di incertezza alla guida.

Lee Jae-Yong è colpevole. Il vicepresidente e erede designato all’impero di Samsung è stato condannato a 5 anni di carcere in quello che è stato definito il ‘processo del secolo’ sullo scandalo corruzione che, nel 2016, è costato anche la carica all’ex presidente della Corea del Sud Park Geun-Hye.

Jae-Yong è stato riconosciuto colpevole di corruzione, falso giuramento e abuso di beni sociali. La procura aveva chiesto 12 anni rinfacciandogli ben cinque capi d’accusa. Gli avvocati di Jae-Yong hanno già fatto sapere di essere pronti a ricorrere in appello contro la sentenza che pone il produttore mondiale di smartphone in un periodo di incertezza alla guida.

Il vice presidente della Samsung Electronics ha sempre negato di avere mai cercato favori politici. Era stato arrestato nel febbraio scorso, nell’ambito della maxi-inchiesta che ha portato alla destituzione di Park Geun-Hye, il primo presidente donna nella storia della Corea del Sud. Altri quattro manager di Samsung erano coinvolti nella vicenda e sono stati condannati a 4 anni di carcere.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025