Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto a Libero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Le prime pagine dei giornali di oggi, 23 agosto, aprono all’unisono sull’abusivismo edilizio che sarebbe alla base della tragedia di Ischia, dove il terremoto di lunedì, di magnitudo non troppo alta (4.0), ha causato due morti, una quarantina di feriti e crolli che non avrebbero dovuto verificarsi perlomeno di quell’entità. A certificare tutto ciò è stato ieri il capo della Protezione civile, Angelo Borelli, che ha parlato di “costruzioni fatte con materiali scadenti“. Segnaliamo a questo proposito il fondo di Gian Antonio Stella “La potenza degli abusi”, sul Corriere della Sera. Dal Messaggero, invece, “Il piccolo eroe: Ciro, 11 anni, ha protetto dalle macerie i fratellini. Salvato per ultimo“.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…