Politica

Papa Francesco e lo Ius soli: “Tutti i bambini hanno diritto a una nazionalità dalla nascita”

Pubblicato da
Domenico Coviello

La politica italiana, disperatamente alla ricerca di consensi elettorali in vista delle prossime scadenze (elezioni regionali in Sicilia a novembre, elezioni politiche generali a primavera 2018) ingaggia un battaglia sulle parole del pontefice nella Giornata del Migrante 2018, piegandole al dibattito in corso sullo Ius soli. E Salvini fa la morale al Papa (professandosi, naturalmente, cattolico).

Nel rispetto del diritto universale a una nazionalità, questa va riconosciuta e opportunamente certificata a tutti i bambini e le bambine al momento della nascita. La apolidia in cui talvolta vengono a trovarsi migranti e rifugiati può essere facilmente evitata attraverso una legislazione sulla cittadinanza conforme ai principi fondamentali del diritto internazionale”.

Così, oggi 21 agosto, papa Francesco, che ha sottolineato questo aspetto nel Messaggio per la Giornata del Migrante 2018. E in Italia la politica ha ricondotto le parole del pontefice al tema dello ius soli, di cui ieri il premier Paolo Gentiloni ha parlato al meeting di Rimini di Comunione e Liberazione.

Questa sottolineatura del pontefice, all’indomani delle parole del premier, da sempre favorevole allo ius soli per i bambini di origine straniera ma nati in Italia da genitori immigrati ormai inseriti nella nostra società – quindi alla concessione della cittadinanza italiana a bimbi figli di immigrati in grado di presentare tutta una serie di garanzie – si divide tra richieste di accelerazione al governo e critiche.

Tra gli interventi contrari quello, scontato, del segretario della Lega Matteo Salvini: “Se lo vuole applicare nel suo Stato, il Vaticano, faccia pure. Ma da cattolico non penso che l’Italia possa accogliere e mantenere tutto il mondo. A Dio quel che è di Dio, a Cesare quel che è di Cesare”.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025