Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Le prime pagine dei giornali di oggi, Ferragosto, scelgono fra i titoli più importanti la vicenda di Giulio Regeni. L’Italia ha annunciato ufficialmente tramite il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, che le relazioni diplomatiche con il Cairo sono riaperte e l’ambasciatore d’Italia tornerà nella capitale egiziana dopo che, un anno fa, era stato ritirato. Una delle più importanti armi di pressione politica sull’Egitto per conoscere finalmente la verità sulle torture e sull’assassinio brutale del 28enne ricercatore friulano di Cambridge viene meno. E scoppia la rabbia della famiglia, che attacca: “Questa è una resa ad Al Sisi”, la nostra dignità è stata calpestata“. Dalla Repubblica segnaliamo il pezzo centrale sul pestaggio mortale di Niccolò Ciatti, 22 anni, e sui video girati nell’indifferenza generale a Lloret de Mar in Spagna: “Massacrato davanti a me e tutti stavano a guardare“. È la testimonianza di uno degli amici del giovane ucciso. Infine il boom del turismo: “2017, un’estate italiano (con il tutto esaurito)“, dal Corriere della Sera. Domani la rassegna stampa di Velvet non ci sarà perché i quotidiani, come ogni 16 agosto, non saranno in edicola. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…