Cronaca

Vesuvio devastato dai roghi, l’anatema del vescovo di Acerra: “Piromani vigliacchi, ha più coraggio l’Isis”

Pubblicato da
Domenico Coviello

Pubblica condanna morale senza precedenti contro chi ha appiccato il fuoco distruggendo nelle scorse settimane molti ettari di verde attorno al Vesuvio, in Campania. Per Monsignor Antonio Di Donna, vescovo di Accera (Napoli), nominato da papa Francesco, i piromani sono peggiori dell’Isis. Ecco le durissime parole del prelato.

Gli incendi che hanno devastato ettari ed ettari di verde al Vesuvio sono frutto di un ”disegno preciso, una regia, una strategia criminale che ha provocato un dramma dalle conseguenze incalcolabili”. Lo ha detto il Vescovo di Acerra (Napoli), monsignor Antonio Di Donna. La notizia è stata resa nota oggi.

“Ci sono tanti modi per uccidere ma così si uccide il futuro di intere generazioni – ha proseguito il presule -. Vigliacchi e codardi. Almeno i terroristi dell’Isis hanno il coraggio di rivendicare le loro azioni criminali, questi no”.

Nella sua omelia nella Basilica di Santa Maria a Pugliano, a Ercolano, Di Donna ha tuonato anche contro le disuguaglianze economiche tra quanti godono di benefici economici e chi è costretto a lasciare il Paese per trovare una sorte migliore: “Stiamo assistendo impotenti a un omicidio di un’intera generazione di giovani che se ne va all’estero. Com’è possibile sperare in quest’economia disumana che uccide?”

“Mentre ci sono ancora pensioni d’oro e vitalizi che non si vogliono lasciare – ha insistito il presule -, e la gente ha fame e i giovani sono costantemente espulsi dal mondo del lavoro?”. “Le città si stanno spopolando lentamente ma inesorabilmente – ha aggiunto – e se i giovani se ne stanno andando è per colpa di noi adulti, di una generazione miope che sta uccidendo i suoi figli migliori”.

Photo credits: Twitter, Facebook

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025