Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Le prime pagine dei giornali di oggi, 14 agosto, dedicano i titoli di apertura a vari temi. Il Corriere della Sera e Il Messaggero scelgono l’infinita emergenza terremoto. Ad Amatrice, a quasi un anno dal sisma che ha raso al suolo il paese (il 24 agosto 2016), e negli altri comuni devastati del Centro Italia sono ancora tante le tonnellate di macerie mai tolte. I sindaci sono sul piede di guerra e promettono di intensificare la protesta. Dalla Spagna la notizia del massacro di Niccolò, 22 anni, di Firenze: il ragazzo è stato pestato a sangue in una discoteca di Lloret de Mar in Costa Brava ed è morto. Tre giovani dell’Est sono stati arrestati. A Ischia invece la tragedia dei sub: una bambina di 13 anni condotta nell’esplorazione delle grotte dal suo istruttore di 42 anni è morta. Ha perso la vita anche l’istruttore che, secondo una prima ricostruzione, ha fatto di tutto per salvare la sua allieva fino a togliersi le bombole per cederle alla ragazzina. Segnaliamo dal Fatto Quotidiano la storia di copertina: “2007-20017, dieci anni in crisi“, sulla recessione economica mondiale dalla quale l’Italia ancora non si è ripresa. Infine lo sport: nel calcio la vittoria della Supercoppa italiana da parte della Lazio che ha battuto la Juventus. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…