Cronaca

“La fine del mondo avverrà il 23 settembre 2017”. L’ultima sull’Armageddon

Pubblicato da
Domenico Coviello

Spunta un nuovo libro secondo cui siamo agli ultimi giorni del nostro pianeta prima della fine di tutto e del giudizio divino. L’Armageddon è un termine biblico, ma la Bibbia, il “libro dei libri”, va saputa interpretare. Per non sconfinare nel ridicolo e nelle speculazioni.

MA NON DOVEVAMO ESSER TUTTI MORTI NEL 2012?

La fine del mondo è uno degli aspetti dell’esistenza umana più misteriosi, oscuri, spaventosi e affascinanti. E su Internet è diventata la “passione” di molti. Inutile sottolineare che il mondo avrebbe dovuto essere sparito già da tempo: non si contano le volte in cui è stata “segnalata” l’imminente fine del nostro pianeta. Per esempio alla fine dello scorso millennio, con l’avvento dell’anno Duemila. Oppure alla fine del calendario degli antichi Maya, il 21 dicembre 2012.

LA NASA BERSAGLIATA DI DOMANDE…

Siamo ancora a parlarne a causa del successo sul web del libro di David Maede, autore di Planet X, the 2017 Arrival, che indica la fine del mondo il 23 settembre 2017. Naturalmente il 24 settembre 2017 potremo riparlarne ancora molto tranquillamente. Nel frattempo negli Stati Uniti sembra che la Nasa sia stata subissata di domande sull’imminente arrivo degli ultimi giorni, alle quali risponde così: ammesso che esista, se stesse davvero arrivando in settembre lo vedremmo a occhio nudo, e invece in cielo ci sono solo le solite, minuscole e rassicuranti stelle cadenti di agosto.

CHE COSA È L’ARMAGEDDON?

Per gli scaramantici comunque meglio non prendere impegni per il 23 settembre. Ma che cos’è l’Armageddon? Si tratta di una profezia contenuta nella Bibbia, in particolare nell’Apocalisse di San Giovanni, in cui, nel linguaggio mistico, simbolico e visionario di quel libro biblico, si fa riferimento alla battaglia finale del bene contro il male. Nel Vecchio Testamento secondo alcuni Armageddon è un termine che fa riferimento a un luogo di battaglie dell’antichità, e, per traslazione di significato, allo scontro finale che dovrebbe determinare la fine del mondo.

COME SI LEGGE LA BIBBIA?

Le parole della Bibbia, però vanno contestualizzate storicamente rapportandole all’epoca antica in cui furono scritte, e soprattutto, per i credenti, vanno comprese nel loro significato di insegnamento spirituale per la vita di ogni uomo oggi e non in senso passivamente letterale. Ecco perché interpretare un passo biblico fuori contesto e senza alcuna preparazione non aiuta a comprenderne i veri significati. Come diceva Galileo Galilei: “La Bibbia non dice come va il cielo, ma come si va al Cielo“.

Photo credits: Twitter, Facebook

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025