Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Le prime pagine dei giornali di oggi, 10 agosto, dedicano i titoli più importanti alla strage di mafia in Puglia. Un crimine particolarmente efferato, avvenuto vicino Foggia, poiché oltre un boss e il suo autista, gli assassini hanno trucidato spietatamente, rincorrendoli per i campi, due contadini, involontari testimoni di quanto accadeva. L’Italia scopre così a pochi giorni dal Ferragosto 2017 la mafia del Gargano, finora ben nota, ma solo agli addetti ai lavori o poco più. Da Repubblica segnaliamo il pezzo d’apertura “Niente soccorsi il papà muore. ‘Troppe falle nel nuovo 112’“, circa i problemi, che appaiono drammatici, di funzionamento del nuovo servizio di numerazione unica per le emergenze di ogni tipo, il 112 appunto, il quale riassorbe il 118 e col tempo riassorbirà anche il 113, il 115 e gli altri numeri. Dal Fatto Quotidiano, infine, “Le barche e le ville pignorate: Vacchi ha smesso di ballare“, sulla parabola del fenomeno social Gianluca Vacchi. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…