Categorie: CronacaPrimo Piano

Foggia, agguato in strada in pieno giorno: quattro morti, due erano testimoni involontari

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Secondo una prima ipotesi potrebbe trattarsi di una vendetta mafiosa nell’ambito di una guerra fra cosche. Un commando ha fatto fuoco con le pistole nei pressi della stazione, fra Apricena e San Marco in Lamis, in provincia di Foggia.

AGGIORNAMENTO ORE 14:49 – L’obiettivo del commando, secondo quanto scrive Repubblica online, era il presunto boss Mario Luciano Romito, di 50 anni, di Manfredonia, ritenuto dagli investigatori uno degli esponenti di spicco dell’omonimo clan che negli ultimi anni si è contrapposto al clan dei Libergolis nella cosiddetta faida del Gargano. Con lui, a bordo della vettura, c’era il cognato, Matteo De Palma, che gli faceva da autista, anche lui morto all’istante. L’agguato è costato la vita anche a due fratelli, contadini del posto, testimoni involontari dell’omicidio: Luigi e Aurelio Luciani, rispettivamente di 47 e di 43 anni.

Quattro persone sono morte in un un agguato tra Apricena e San Marco in Lamis, in provincia di Foggia. Il commando è entrato in azione poco dopo le 10 di oggi 9 agosto sulla Strada provinciale 272 nei pressi della stazione ferroviaria aprendo il fuoco con le pistole. Al momento non si conoscono maggiori dettagli ma, secondo Ilfattoquotidiano.it, appare già chiara agli investigatori la matrice mafiosa dell’assalto vicino alla stazione: potrebbe trattarsi di una vendetta per il duplice omicidio di Antonio Petrella e suo nipote Nicola Ferrelli, ritenuto vicino al clan Di Summa.

I due vennero trucidati il 20 giugno scorso alla periferia di Apricena. Dopo averli affiancati in corsa, i killer crivellarono di colpi la loro auto con pistole, fucili e kalashnikov. Poi scesero e, secondo la ricostruzione degli investigatori, hanno finito i due con diversi colpi al volto, sfigurandoli. Una mattanza che, forse, è stata vendicata con l’agguato di oggi.

Lo scorso 27 luglio, a Vieste, sempre nel Foggiano, un uomo legato alla mala garganica era stata assassinato all’ora di pranzo all’interno della propria attività commerciale davanti alla propria famiglia e ai turisti. Con l’agguato di oggi, sale a 15 il numero di vittime di omicidi legati alla guerra di mafia in atto tra la Capitanata e il Gargano da oltre un anno.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025