Rassegna stampa

Venerdì 4 agosto, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.

Le prime pagine dei giornali di oggi, 4 agosto, dedicano i titoli di apertura a due questioni principali, legate fra di loro: le minacce all’Italia del generale libico Haftar e le intercettazioni dell’inchiesta in base alla quale è stata sequestrata una nave di una Ong tedesca. Nel primo caso “l’Italia va avanti” è il ritornello del Governo e della classe politica, dopo che il generale Haftar che regge la Cirenaica, avversario del Governo di Tobruk, in Libia, ha fatto sapere, e ha poi confermato, di avere dato ordine alle navi militari da lui controllate di bombardare quelle italiane che sconfineranno nei mari libici, anche se con l’intenzione di supportare il governo rivale di Tobruk nel controllo dei flussi dei migranti verso le nostre coste. Scandalo, invece, per la Iuventa, la nave della Ong tedesca “Jugend Rettet” che è stata sequestrata. Per la procura di Trapani, i volontari della Ong mettevano in atto, in accordo coi trafficanti di uomini, un sistema parallelo a quello della Guardia Costiera italiana per il salvataggio dei migranti naufraghi in modo da trarne vantaggio senza collaborare con le autorità italiane, salvo “consegnare” le persone ad altre navi e quindi sciogliersi da ogni responsabilità. Dalla Repubblica segnaliamo, su tutt’altro fronte, il ritorno dell’allenatore dei miracoli Claudio Ranieri, sulla panchina del Nantes, in Francia: “L’ultima vita di Claudio Ranieri: troppi emiri, mai più un Leicester“. Infine, dalla Stampa: “Caldo record, nelle Langhe è già vendemmia“. Buona lettura.

 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025