Roberto Nardini, 84 anni, e Giorgio Peressoni, 78, di Trieste, hanno perso la vita in montagna mentre scalavano una parete in Val Rosandra sulla ferrata “Rose d’Inverno”. Non sarebbero stati coinvolti in cadute. Ecco cosa è successo.
Restano bloccati sotto il sole cocente per ore e muoiono appesi a una parete della Val Rosandra a Trieste. È la tragica sorte toccata a due anziani alpinisti giuliani che sono stati individuati nella tarda serata di ieri dal Soccorso Alpino di Trieste allertato dalla moglie di uno dei due. Secondo una prima ipotesi, i due alpinisti potrebbero essere morti per sfinimento. Dai primi rilievi infatti non sembrerebbe che i due siano rimasti coinvolti in cadute.
Pare invece, stando alle prime informazioni riferite dai soccorritori, che uno dei due abbia cercato di aiutare l’altro in difficoltà. I due sono rimasti così appesi senza riuscire ad avvicinarsi alla parete per proseguire e mettersi in salvo.
Secondo quanto riporta il quotidiano Il Piccolo di Trieste, si tratta dell’84enne Roberto Nardini e del 78enne Giorgio Peressoni. I due sono stati individuati nella tarda serata di giovedì 3 agosto dal Soccorso Alpino di Trieste, allertato dalla moglie di uno dei due.
Photo credits: Twitter, Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…