Cronaca

Shock a Verona, neonato in overdose da morfina: arrestata un’infermiera

Pubblicato da
Domenico Coviello

Una infermiera quarantenne dell’Asl di Verona è accusata di aver somministrato morfina senza che ve ne fosse alcuna necessità a un bimbo in tenerissima età mettendolo in pericolo di vita.

La polizia di Verona ha arrestato un’infermiera di 43 anni in servizio presso la locale Asl per aver somministrato morfina a un neonato, in assenza di prescrizione medica e senza necessità terapeutiche, provocandogli un’overdose con grave arresto respiratorio. La donna è stata arrestata dagli agenti in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip Livia Magri su richiesta del pm Elvira Vitulli.

IL PICCOLO DOVEVA ESSERE DIMESSO INVECE…

Il neonato era ricoverato presso la terapia intensiva neonatale dell’Ospedale Civile di Verona. Dagli esami è stata confermata la presenza di oppioidi nel sangue. I poliziotti della Squadra Mobile di Verona, dalla segnalazione dell’Asl nella notte tra il 19 e 20 Marzo, verificarono che il neonato, poco prima dell’episodio, era in pieno benessere, non stava assumendo alcun farmaco ed era programmata la sua dimissione per il giorno successivo. Gli investigatori hanno accertato che dopo le 24 del 19 marzo il neonato inspiegabilmente aveva subito ripetute crisi respiratorie tali da trasferirlo in una stanza di cura intensiva, per praticargli le opportune manovre di rianimazione.

SALVATO QUASI PER MIRACOLO

Secondo la ricostruzione degli investigatori, con il peggioramento del quadro clinico l’infermiera poi arrestata ordinò alla collega di somministrare al neonato un farmaco antagonista degli oppiacei, indicando anche il dosaggio. Subito il neonato riprese a respirare autonomamente. A seguito degli accertamenti medici, è emerso che la crisi respiratoria che aveva messo in gravissimo pericolo di vita il piccolo paziente, era dipesa dall’assunzione di morfina, avvenuta poche ore prima dell’evento. Tale assunzione era avvenuta in assenza di qualsiasi prescrizione medica o indicazione terapeutica, non è apparsa riconducibile ad errore in quanto di regola la morfina viene somministrata ai neonati per via endovenosa e non orale o nasale come certamente avvenuta nel caso di specie, in quanto il piccolo non aveva accessi endovenosi aperti.

“LEI DAVA MORFINA AI BIMBI COME UN’ABITUDINE…”

Inoltre nelle ore precedenti il dramma era stata proprio l’infermiera poi arrestata a tenere in braccio il neonato definendolo come “rognoso” in presenza di altre colleghe. La donna aveva confidato a un’altra infermiera di fare abituale utilizzo di morfina e benzodeazepina, pur in assenza di prescrizione, somministrandola ai neonati per via orale o nasale per metterli tranquilli, nella convinzione dell’insussistenza di concreti pericoli.

Photo credits: Twitter, Facebook

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025