Cronaca

Minorenni violentati in una setta religiosa per “azioni mistiche spirituali”

Pubblicato da
Redazione Velvet News

La polizia postale di Catania ha arrestato quattro persone accusate di aver abusato di minori durante presunti “riti religiosi” all’interno di una comunità con 5 mila adepti.

Ore 11:02 – Gli abusi sessuali su ragazzine, ma anche su donne maggiorenni, si sarebbero consumati ininterrottamente per 25 anni. Avvenivano spesso, secondo gli investigatori, in casa di Capuana, dove la polizia ha sequestrato un elenco con centinaia di nomi. La comunità Cultura e Ambiente, ufficialmente era una ditta che commercializzava prodotti agricoli, ma di fatto era divenuta una setta clandestina.

Ore 10:54 – In carcere con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata agli abusi sessuali su minori è finito Pietro Capuana, 73 anni. Lo scrive Repubblica online. Sarebbe lui  il “santone” che per un quarto di secolo ha diretto la comunità Cultura ed Ambiente di Aci Sant’Antonio (Catania), una vera e propria setta alla quale prendevano parte attiva tre donne finite ai domiciliari con l’accusa di avere reclutato minori da sottoporre a violenza sessuale. Sempre secondo quanto scrive Repubblica, si tratta di Fabiola Raciti di 55 anni, Rosaria Giuffrida di 57 e Katia Scarpignato di 48.

 

Quattro persone sono state arrestate con l’accusa di atti di violenza sessuale commessi su minorenni all’interno di una comunità religiosa. Di fronte agli inquirenti che li interrogavano, gli accusati hanno tentato di “giustificare” gli abusi in quanto “azioni mistiche spirituali”.

La vicenda agghiacciante emerge dall’operazione “12 apostoli” della Polizia postale di Catania, coordinata dalla Procura distrettuale etnea, su una comunità di circa 5.000 adepti fondata da un sacerdote deceduto. Il gip ipotizza i reati di associazione per delinquere e violenza sessuale aggravata ai danni di minorenni.

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025