Cronaca

Sciopero improvviso a Linate e Malpensa, vacanzieri infuriati: E la rabbia scoppia sui social

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Caos e ritardi nella mattina di martedì 1 agosto agli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa a causa di una protesta non annunciata del personale di terra. Numerosi i disagi per i tanti pronti a partire per le vacanze nel primo giorno di agosto.

Sull’account Twitter ufficiale degli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa si informano così i passeggeri: “Causa agitazione sindacale spontanea del personale di terra si stanno verificando disservizi e ritardi su Malpensa”. La situazione sembra in via di miglioramento invece nell’altro scalo milanese. “A Linate – si legge sempre sull’account Milan Airports – ancora code al check-in, ritardi, ma la situazione si sta normalizzando”. Per ulteriori informazioni si invitano i viaggiatori a contattare direttamente la compagnia aerea. Su Twitter intanto esplode la rabbia dei passeggeri costretti a una lunga attesa in aeroporto. “Vergogna“, si legge in tanti post sul social.

Ma perché un’improvvisa protesta dei lavoratori neanche annunciata? Al centro delle lamentele degli addeti ai bagagli ci sarebbe la volontà di Ags, una delle società che si occupano dei servizi di terra negli scali milanesi, di subappaltare una parte di lavoro alla cooperativa Alpina. I sindacati sono contrari: la ritengono “pericolosa”, quindi “un modo per svalutare il lavoro”.

Il nuovo sciopero improvviso segue il blitz del 6 maggio scorso, quando i lavoratori delle cooperative del trasporto bagagli e dei servizi di terra avevano invaso il check-in di Malpensa di Ryanair per protestare contro la politica degli appalti delle società che hanno in affidamento i servizi. Anche stavolta i lavoratori e i sindacati si oppongono all’ingresso di una cooperativa nei servizi cosiddetti “di rampa”, l’unico dove le cooperative non sono ancora entrate. Venerdì scorso ci sono state alcune assemblee spontanee, dopo il fallimento della trattiva con Enac, scrive Repubblica online. Ieri 31 luglio un’ipotesi di accordo in prefettura a Varese si era conclusa con un nulla di fatto, preludi dello stop selvaggio di oggi.

 

Photo credits: Twitter, Facebook

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025