Cronaca

La lotta al Blue Whale? Passa per il social Whale. Ecco come funziona il nuovo gioco online

Pubblicato da
Domenico Coviello

Sapete cos’è il Blue Whale, il “gioco” perverso che spinge gli adolescenti a prove estreme fino al suicidio? Rovesciatelo e cambiate la sua natura: da strumento di morte a mezzo per ritrovare la socialità e quindi la felicità. Poi cambiategli nome, ovviamente, ed ecco il Social Whale. Ossia l’esperimento sociale condotto da Pubblicità Progresso per dimostrare che i social network possono diventare, se adeguatamente utilizzati, portatori di valori positivi e non solo negativi.

Il riferimento è appunto al Blue Whale ma il fine è completamente opposto: il progetto costituisce una risposta alla macabra sfida al suicidio, si propone di trasmettere difatti valori positivi, farli condividere ai più giovani e far riscoprire l’importanza di messaggi sociali e di piccoli gesti che ognuno di noi può compiere per rendere il mondo un posto migliore, anche attraverso un semplice sorriso.

COME FUNZIONA IL SOCIAL WHALE

L’iniziativa, riproponendo a rovescio il funzionamento del gioco estremo Blue Whale, prevede che per tutto il mese di agosto 2017 sulla pagina Facebook di Pubblicità Progresso, siano proposte 31 azioni con una card, una al giorno, che inviterà i partecipanti a svolgere la prova durante la giornata e a condividerla sul proprio profilo Facebook o Instagram, impostando l’opzione privacy pubblica così da rendere visibile il post sulla propria bacheca utilizzando l’hashtag #SocialWhale, obbligatorio per partecipare al contest quotidiano.

CHI È INVITATO A PARTECIPARE

Pubblicità Progresso intende coinvolgere nell’esperimento sociale il numero più alto possibile di users dei social network al di sopra dei 14 anni di età, che ogni giorno potranno partecipavi volontariamente svolgendo semplici azioni che hanno un’utilità sociale o che sono atte a procurare a se stessi e al proprio prossimo un sorriso diventando così Smiler, coloro che diffondendo un sorriso lanceranno un messaggio di coesione.

SELFIE BUFFI O SORRIDENTI DA CONDIVIDERE

Già dal primo giorno si chiederà ai partecipanti di farsi portatori di sorriso, scattandosi un selfie sorridente o buffo e condividendolo, diventando protagonista della Social Whale. Altri esempio di azioni proposte saranno per esempio disegnare uno smile su un post-it e attaccarlo nel primo posto che viene in mente o comportarsi in maniera sostenibile, preferire la doccia al bagno in vasca risparmiando acqua e cronometrandosi. Al termine di ogni giornata e in seguito ad un’accurata selezione a cura di un team dedicato, sulla pagina Facebook di Pubblicità Progresso verrà pubblicato il post più rappresentativo della giornata. La ricerca del contenuto più rappresentativo del giorno avverrà tramite il filtraggio dell’hashtag #SocialWhale, all’interno dei canali Facebook e Instagram.

COINVOLTI ANCHE GLI INFLUENCER

Al fine di promuovere il progetto, parteciperà attivamente anche un gruppo di influencer che aiuteranno Pubblicità Progresso nella diffusione dell’iniziativa sociale e faranno parte della giuria che individuerà i 5 contenuti più meritevoli che verranno esposti in occasione dell’annuale Festival della Comunicazione Sociale la cui giornata conclusiva si svolgerà il 28 novembre del 2017 presso il Salone d’Onore della Triennale di Milano.

Il Blue Whale avrebbe coinvolto nel mondo, a partire dalla Russia, molti adolescenti
Photo credits: Facebook

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025