Hi-tech

Ernesto, l’app italiana che ti aiuta con i problemi di casa

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Ernesto è la piattaforma web, ideata da Riccardo de Bernardinis, che offre la possibilità di trovare in Rete professionisti utili a lavori casalinghi e non solo. L’applicazione risponde alle esigenze di chi non sa a chi rivolgersi quando ha qualche problema in casa e consente ai lavoratori di avere una propria vetrina personale. “Ernesto – ha spiegato Riccardo de Bernardinis – si pone come consulente di fiducia che diviene comune denominatore tra richiesta e offerta di lavoro”. Ecco come funziona l’applicazione, disponibile per Android e sistema iOS…

Si chiama Ernesto la piattaforma web ideata da Riccardo de Bernardinis – 22enne romano studente di Marketing e Comunicazione alla John Cabot University, che ha coinvolto nel progetto Alessandro Calamaro (CO-Founder & PR) e Luigi Palmiotto (Business developer) – per offrire la possibilità di trovare in Rete professionisti utili a lavori casalinghi e non solo, dall’elettricista all’idraulico, dal giardiniere allo specialista informatico.

L’app Ernesto, disponibile in versione App per Android e sistema iOS, risponde alle esigenze di chi non sa a chi rivolgersi quando ha qualche problema in casa. Grazie ad Ernesto, i lavoratori possono avere una propria vetrina personale, corredata da foto, descrizione, prezzo, localizzazione e disponibilità per trovare nuovi clienti interessati. In pochi click, pertanto, la piattaforma mette in contatto domanda e offerta, con la possibilità anche di recensire il lavoro ricevuto.

“Ernesto – ha spiegato il suo ideatore Riccardo de Bernardinis – si pone come consulente di fiducia che diviene comune denominatore tra richiesta e offerta di lavoro. Attento e disponibile, attraverso i suoi servizi promuove una nuova cultura delle dinamiche del lavoro sul territorio. Genera un vero e proprio spazio sociale utile al sostentamento del singolo lavoratore e delle PMI per promuovere e incentivare lo scambio tra i bisogni compatibili di chi offre e chi richiede, in una dimensione digitale immediata ed efficace”.

Photo credits: Facebook

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025