Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei giornali di oggi, 28 luglio, fra i maggiori titoli la questione Libia e migranti. Da un lato l’Italia sta per varare l’operazione navale che dovrebbe portare nei mari libici le nostre navi militari, dall’altro il presidente francese Macron “ci fa la guerra”: ha proposto iniziative, con hotspot (centri di “accoglienza”) sulle coste nordafricane per i profughi e sembra superare l’Italia per efficacia della sua iniziativa in politica estera mediterranea. Le tensioni aumentano se si considera che vuole nazionalizzare le aziende in difficoltà che sono nelle mire dell’italiana Fincantieri. E ora i partiti italiani che tanto avevano applaudito l’ascesa al più alto gradino del potere del 39enne enfant prodige transalpino cominciano a criticarlo apertamente. Segnaliamo dalla Stampa l’articolo dedicato al viaggio nello spazio dell’astronauta italiano Paolo Nespoli: a 60 anni parte di nuovo in missione con la Soyuz; mentre dal Messaggero l’articolo a firma di Valentina Errante sull’omicidio-suicidio della comandante della polizia municipale dell’Argentario: “Il raptus della comandante dei vigili, spara al figlio che dorme e si suicida“.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…