In questi ultimi giorni di luglio si sono tenute a Breslav in Bielorussia. Ma in realtà durante un po’ tutto il mese di luglio le corse di uomini robusti con la moglie in spalla si svolgono in buona parte dell’emisfero Nord del mondo: dal mondo russo e dai paesi baltici alla Finlandia, fino agli Stati Uniti, con un passaggio molto sentito dalla tradizione popolare anche in tutta la Gran Bretagna. Il video YouTube è di Surridge Films GmbH; la fotografia Twitter di Paul Faith.
ROBA DA GUINNESS DEI PRIMATI
Secondo Wikipedia il campionato mondiale di trasporto delle mogli è però appannaggio della Finlandia. Si tratta di una competizione sportiva ma anche goliardica che è ormai entrata nel Guinness dei primati. Si è svolta per la prima volta 25 anni fa, nel 1992, nei pressi di Iisalmi, in Finlandia. La competizione si svolge annualmente in luglio.
IN COSA CONSISTE LA GARA
Il campionato consiste in una corsa a ostacoli lunga 253,50 metri durante la quale i concorrenti devono portare in spalla le loro mogli superando pozze d’acqua e barriere e di vario genere: dalle aste al fango. La caduta della consorte comporta una penalità di 15 secondi. Il primo arrivato vince una quantità di birra equivalente al peso della moglie, oltre naturalmente al prestigioso titolo di campione mondiale di trasporto delle mogli.
LE REGOLE: LA DONNA VA BENE…ANCHE SE NON È LA MOGLIE
Le regole di base sono che la donna deve avere più di 17 anni di età, non è necessario che sia la moglie dell’uomo, e deve pesare almeno 49 chilogrammi. Se non raggiunge questo peso, deve essere zavorrata con uno zainetto pesante quanto basta perché il peso della zavorra più quello della donna sia esattamente di 49 chili.
Photo credits: Twitter / Paul Faith @pa_faith; video credits: YouTube / Surridge Films GmbH
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…