La comandante della polizia municipale del Monte Argentario (Grosseto) ha ucciso nella sua casa di Porto Santo Stefano suo figlio adolescente e poi ha rivolto l’arma contro se stessa.
Ore 13:04 – Secondo Il Tirreno, all’interno della casa non sarebbero stati trovati lettere o biglietti di spiegazione del gesto da parte di Loredana Busonero. Tanto che la prima ipotesi è quella di raptus. La madre avrebbe ucciso il figlio, Francesco Visconti, mentre era ancora a letto. A sentire gli spari e dare l’allarme, poco prima delle 8 di mattina del 27 luglio, sono stati i vicini di casa. Il pm che coordina le indagini è Maria Navarro.
Ore 11:50 – Contrariamente a quanto appreso in un primo momento, il ragazzo è morto poco dopo e purtroppo non è stato necessario il trasferimento in ospedale. L’omicidio-suicidio è avvenuto nell’abitazione di via del Sole, sulla strada panoramica di Porto Santo Stefano, dove la donna abitava.
Ore 11:14 – Secondo quanto scrive Il Tirreno, la donna – 55 anni – era la vedova di Marco Visconti, ex sindaco dell’Argentario ed ex vice presidente della Provincia di Grosseto, morto a 56 anni nel maggio del 2015. Stando a una prima ricostruzione l’arma usata per uccidere il ragazzo e poi suicidarsi era quella di ordinanza. Fino a mercoledì 26 luglio Loredana Busonero aveva prestato regolarmente servizio in Comune. Allo stato attuale delle cose né gli inquirenti né i colleghi sanno spiegare il tragico gesto della donna.
Tragedia in Toscana. La comandante della polizia municipale di Monte Argentario (Grosseto), Loredana Busonero, ha sparato al figlio di 17 anni e poi si è tolta la vita. Il ragazzo, ferito gravemente alla testa, è stato trasferito all’ospedale di Siena dove poi è deceduto. La tragedia è avvenuta la mattina di giovedì 27 luglio a Porto Santo Stefano. Sul posto anche i carabinieri della compagnia di Orbetello. Disperato il tentativo dei soccorritori, i medici del 118, che per raggiungere l’abitazione si sono dovuti calare con il verricello sul terrazzo per le difficoltà a procedere in altri modi.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…