Cronaca

Delitti del Mostro di Firenze: indagato un ex legionario. Si riapre la “pista nera”

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Giampiero Vigilanti, 86 anni, residente a Prato ma originario del Mugello come Pietro Pacciani sarebbe sotto inchiesta da parte del procuratore Paolo Canessa, lo storico pm dei casi dei duplici omicidi delle coppiette attribuiti al mostro di Firenze. L’anziano, un ex militare della Legione Straniera francese, sarebbe sotto torchio da mesi e avrebbe fatto rivelazioni importanti.

Per fare luce su uno dei grandi misteri d’Italia irrisolti, i delitti del mostro di Firenze, ci sarebbe una nuova pista. Legherebbe gli 8 duplici omicidi sulle colline del capoluogo toscano, a cavallo fra la fine degli anni ’60 e gli anni ’80, alla strategia della tensione. A una “pista nera“, insomma. Vale a dire che quelli del “mostro” sarebbero stati delitti studiati a tavolino o “usati” in ambienti eversivi, scrive Stefano Brogioni sulla Nazione, per distrarre magistrati e opinione pubblica da ciò che accadeva nell’Italia della strategia della tensione.

VIGILANTI, INDAGATO A 86 ANNI

Negli anni, cioè, in cui attentati di matrice neofascista con complicità dei servizi segreti cosiddetti deviati, insanguinavano il paese (la strage di piazza Fontana a Milano, le stragi sui treni Italicus e rapido 904, quella alla stazione di Bologna, l’aereo DC9 Itavia precipitato nei mare di Ustica ecc..). Il pm che ha sempre indagato sui delitti del mostro, Paolo Canessa, ora procuratore capo a Pistoia, avrebbe messo sotto inchiesta, secondo quanto scritto sui quotidiani locali, un ex legionario, Giampiero Vigilanti, 86 anni, residente a Prato.

CHI È L’EX LEGIONARIO DEL MUGELLO

L’inchiesta sarebbe condotta in collaborazione con il procuratore aggiunto di Firenze Luca Turco. L’uomo, secondo quanto spiegato, conosceva Pietro Pacciani: come lui nel 1951 abitava a Vicchio, nel Mugello, quando quest’ultimo uccise l’ex rivale sorpreso con la sua ragazza. Vigilanti sarebbe stato sentito da Canessa più volte negli ultimi mesi e condotto sui luoghi dove vennero uccise le coppiette. Era già stato coinvolto marginalmente dalle indagini. La pista nera era stata già emersa 30 anni fa e poi ripresa dopo un esposto dell’avvocato Vieri Adirani, legale dei familiari di Nadine Mauriot, una delle vittime del mostro.

Pietro Pacciani negli anni dei processi per i delitti del mostro di Firenze

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025