Cultura e Spettacolo

Chigiana International Festival, il violino di Boris Belkin

Pubblicato da
Stefania Fiorucci

Tra i grandi appuntamenti del Chigiana International Festival,  uno tra i più prestigiosi eventi d’Italia dedicati alla musica classica, c’è quello del 26 luglio alle 21.15 con Boris Belkin, grande violinista russo che si esibisce con la celebre Orchestra della Toscana. L’evento, in cartellone al teatro dei Rozzi di Siena diretto da Luciano Acocella, vanta nel programma brani di Sciarrino, Bruch e Beethoven. Non è l’unica data di Belkin in Italia: infatti sarà di nuovo protagonista del Chigiana International Festival il 4 agosto nella chiesa di S. Agostino in un recital con la pianista Lilya Zilberstein.

C’è grande attesa degli appassionati di musica classica per il concerto del 26 luglio di Boris Belkin con l’Orchestra della Toscana, diretto da Luciano Acocella, in occasione del Chigiana International Festival. L’appuntamento è al Teatro dei Rozzi di Siena alle 21.15 con un programma ricco che vede l’esecuzione di brani di Sciarrino, Bruch e Beethoven. Boris Belkin sarà ovviamente solista d’eccezione: il violinista russo dal 1986 è anche docente dei corsi di perfezionamento estivi dell’Accademia Musicale Chigiana. Dopo aver vinto nel lontano 1972 il Concorso Nazionale per Violinisti Sovietici, il maestro ha iniziato una brillante carriera internazionale sia solistica che da camera durante la quale ha collaborato con direttori quali Metha, Bernstein, Maazel, Rattle, Tante anche le tournèe mondiali e le incisioni discografiche insieme a prestigiosi solisti e direttori con cui ha vinto i premi più importanti dedicati alla musica classica.

Belkin suonerà con l’Orchestra della Toscana, fondata nel 1980 e con sede al Teatro Verdi di Firenze. Una compagine orchestrale che è stata applaudita nella sua storia nei più grandi teatri d’Europa e del mondo, interprete di un repertorio che va dalla musica barocca fino ai compositori contemporanei. Tra le sue caratteristiche anche quella di riservare ampio spazio alla ricerca musicale al di là delle barriere fra i diversi generi.

Il programma prevede un’apertura sotto il segno di Sciarrino, compositore e docente chigiano del quale l’Accademia Musicale festeggia quest’anno il settantesimo compleanno. Suo è l’Autoritratto nella notte che precede l’ampio affresco del Primo Concerto per violino e orchestra di Bruch, uno dei cavalli di battaglia di Belkin. La seconda parte sarà interamente dedicata alla Sinfonia n. 2 op. 36 di Beethoven.

Boris Belkin ha concesso una seconda data ai suoi estimatori: il 4 agosto prossimo  infatti, sempre per il Chigiana International Festival, sarà nella chiesa di S. Agostino con un recital con la pianista russa Lilya Zilberstein.

Photo credits: Press Office Flavia Marincola, fotografo Roberto Testi

 

 

Stefania Fiorucci

Pubblicato da
Stefania Fiorucci

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025