Dopo ben 32 anni di fedele servizio MS Paint va in pensione: il software per il disegno è ormai in disuso e Microsoft lo fa fuori.
Come dimenticare MS Paint? Durante le lezioni d’informatica o chiusi in cameretta, si passavano ore intere davanti all’ingombrante schermo del computer fisso. Un notevole contributo l’ha dato anche per i compleanni dei nostri amici: seppur fatto al computer, un biglietto di auguri disegnato con Paint era comunque sinonimo di impegno e amore. Era il lontano 1985 e la prima versione fu lanciata con Windows 1.0. Semplicità e colori: queste le parole chiavi del programma che ha segnato l’infanzia e l’adolescenza di quelli che il computer l’hanno visto nascere. Eppure oggi sembra che, come tanti altri software ormai diventati obsoleti e superati, anche il software del disegno per antonomasia sta per entrare nell’oblio.
La triste notizia arriva direttamente dal The Guardian: tra le tante novità che arriveranno con il prossimo update di Windows 10 (atteso per autunno 2017) nessuna riguarderà Paint. A quanto pare “l’applicazione” ormai obsoleta e superata sarà fatta fuori per essere sostituita da una nuova e più moderna versione, Paint 3D: un nuovo software di grafica con le funzionalità del disegno in tre dimensioni. Per i veri nostalgici, dunque, non è così drammatica la situazione eppure, in molti, ne stanno facendo una vera e propria tragedia greca.
Sul web, ad esempio, migliaia e migliaia di persone stanno usando il loro spazio privato sui social network per dare l’ultimo saluto allo storico programma di grafica: faccine tristi, lacrimucce e tanti, tanti ricordi. I più malinconici hanno avuto l’ardire di riaprire il software proprio per creare un’ultima opera d’arte, tutta incentrata sul triste addio.
Photo Credits Instagram
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…