Cultura e Spettacolo

Pamela Villoresi: “Il canto di Shakespeare”, viaggio tra musiche e parole nel teatro elisabettiano

Pubblicato da
Redazione

Un importante appuntamento per la stagione 2017 del Silvano Toti Globe Theatre, unico teatro elisabettiano d’Italia: Pamela Villoresi in “Il canto di Shakespeare”.

Lunedì 24 luglio e lunedì 31 luglio 2017 andrà in scena per la prima volta al Silvano Toti Globe Theatre di Villa Borghese un concerto elisabettiano originale con musica e parole dal titolo Il canto di Shakespeare. Un viaggio nel mondo del bardo attraverso le musiche e le canzoni che il grande autore usò nelle sue opere e che per l’occasione verranno portate in palcoscenico dall’ensemble rinascimentale con strumenti antichi “Musica Antiqua Latina” diretta da Giordano Antonelli. La lettura e l’interpretazione sarà affidata a Pamela Villoresi, la drammaturgia a Michele Di Martino e la regia sarà curata da Francesco Sala. La stagione 2017 del Silvano Toti Globe Theatre ‒ unico teatro elisabettiano d’Italia, nato nel 2003 grazie all’impegno dell’Amministrazione Capitolina e della Fondazione Silvano Toti per una geniale intuizione di Gigi Proietti ‒ è promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale con la produzione di Politeama srl e l’organizzazione e comunicazione di Zètema Progetto Cultura.  Anche quest’anno nelle sere di spettacolo sarà attivo il Globar.

Nelle note di regia di Francesco Sala si legge: Seguiremo un concerto che è un viaggio tra i testi più belli, le commedie più famose, le tragedie rinomate, come “Amleto”, “Macbeth”, “Romeo e Giulietta”, “Otello”, “Re Lear”, “Sogno di una notte di mezza estate”, “La dodicesima notte”, “La Tempesta”, “Antonio e Cleopatra”, fino ai sonetti e alla Didone di Christopher Marlowe. Tra vita e sogno, amore e memoria, poesia e musica, un narratore/direttore accompagnerà il pubblico alla comprensione dei testi, al dispiegamento della loro trama, assieme a lui un’acrobata ballerina, una sorta di surreale paggetto inserviente che scandirà i cambi di scene e di ambientazione. I costumi sono a cura di Susanna Proietti. Gli strumenti suonati dal vivo in scena sono: ribeca, kemenche, liuto e chitarra rinascimentale, Viola da Gamba, salterio e percussioni. Il tenore è Andrès Montilla Acurero

Con questo spettacolo ‒ continua Sala ‒ desideriamo offrire al pubblico una fruizione e un contatto più compiuto e intenso con Shakespeare attraverso il contributo di canzoni e componimenti musicali che il grande drammaturgo usò per le sue opere. Uno di questi fu certamente Robert Johnson che compose per il Bardo le musiche di scena e poi: William Byrd, Thomas Morley, John Wilson. Ecco una recensione di Langham su queste leggendarie arie elisabettiane: “linee melodiche con voce così soave, abile il musicista; ogni linea resa dallo strumento adatto, suonato con perfezione e pulizia; ogni strumento produceva un insuperabile armonia; tutto ciò al calar della sera. Quale gioia, quale acutezza di concetto, con quale vivo piacere questa musica trafigge il cuore degli spettatori. Vi prego di immaginarla.”

ORARI & INFO

Lunedì 24 luglio 2017, ore 21:15

Lunedì 31 luglio 2017, ore 21:15

Silvano Toti Globe Theatre

Largo Aqua Felix Roma

http://www.globetheatreroma.com/

Infoline: +39 06 0608

Photo Credits: Press Office Zètema Progetto Cultura

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025