Cronaca

Acqua razionata a Roma. Allarme shock Zingaretti: “Sta finendo”

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti lancia l’allarme shock a Roma, a meno di 24 ore dalla decisione di sospendere il prelievo dell’acqua del lago di Bracciano, per preservarne il bacino provato anche dalla lunga siccità. Zingaretti ha dichiarato ai microfoni di TgCom24: “Purtroppo è una tragedia: il livello del lago di Bracciano si è abbassato, con il rischio che si verifichi una catastrofe ambientale. A Roma sta finendo l’acqua, il problema c’è ed è grave”. Acea ha annunciato un piano di razionamento che scatterà a partire dal 28 luglio.

Acqua razionata con turnazione della fornitura a Roma dal 28 luglio. Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, a meno di 24 ore dalla decisione di sospendere il prelievo dell’acqua del lago di Bracciano per preservarne il bacino provato anche dalla lunga siccità, ha dichiarato ai microfoni di ‘TgCom24’: “Purtroppo è una tragedia: il livello del lago di Bracciano si è abbassato, con il rischio che si verifichi una catastrofe ambientale. Abbiamo tempo sette giorni per trovare tutte le possibilità al fine di limitare al massimo il disagio per i cittadini, ma è sbagliato chiudere gli occhi. Basta andare con una fotocamera a Bracciano per capire che sta accadendo l’inimmaginabile. Far uscire l’acqua dai rubinetti è un diritto ma dobbiamo fare i conti con un problema enorme che è la siccità. Mi piacerebbe invitare qui Donald Trump per fargli capire cosa significa non rispettare gli accordi sul clima”.

Nicola Zingaretti ha poi aggiunto: “Il problema c’è ed è grave: sta finendo l’acqua a Roma”. Ad attendere i romani c’è l’acqua razionata in questa estate rovente. Il presidente della Regione Lazio ha spiegato che, dal lago di Bracciano, Acea “preleva solo l’8% di tutto il fabbisogno, e quindi immagino che si tratti di una quantità non importante dell’acqua”. E ricorda inoltre che lo stop ai prelievi dal lago scatta dal 28 luglio quando Roma “grazie alle vacanze, riduce comunque di molto il consumo. Mi auguro che si riducano al massimo i disagi”.

Il presidente di Acea, Paolo Saccani, intervistato da Sky Tg24, ha sottolineato che “da qui a sette giorni non ci sarà nessuna soluzione, se non quella di razionare l’acqua dei romani. Questo succederà dal 28 in poi per un milione e mezzo di cittadini. (…) Parliamo della capitale dell’Italia, non faremo certo del bene all’immagine internazionale del Paese”.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025