Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei giornali di oggi, 22 luglio, sono diversi i temi di apertura. Il Corriere della Sera sceglie la questione profughi, dopo che il premier ungherese Orban ha detto all’Italia: “Chiudete i porti ai migranti”. “Non accettiamo lezioni”, gli ha risposto secco il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. Su Repubblica l’intervista al procuratore Capo di Roma, Giuseppe Pignatone, che all’indomani della sentenza al processo Mafia Capitale ammette: “Ho perso ma resto convinto che sia vera mafia”. La Stampa invece punta sulle 500 pagine della Commissione d’inchiesta comunale che accusano la sindaca Chiara Appendino e le forze dell’ordine per una catena di drammatici errori sui fatti di piazza San Carlo a Torino. Sul Messaggero l’intervista a Raffaele Cantone, presidente della Anac, l’Autorità nazionale anti corruzione: “Roma è bloccata deve ripartire, basta alibi: la macchina del Campidoglio non funziona”. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…