Cultura e Spettacolo

Pink Floyd Ballet: Soirée Roland Petit

Pubblicato da
Redazione

Sabato 22 luglio 2017, al Teatro di San Carlo di Napoli, nuova versione di Soirée Roland Petit con Pink Floyd Ballet ripresa da Luigi Bonino per il Corpo di Ballo del Lirico partenopeo.

Sabato 22 luglio 2017 (con repliche fino al 26 luglio), al Teatro di San Carlo di Napoli, per il San Carlo Opera Festival 2017 realizzato per “Napoli Città Lirica” con il contributo della Regione Campania, sarà presentata la nuova versione di Soirée Roland Petit con Pink Floyd Ballet, ripresa da Luigi Bonino con Lienz Chang per il Corpo di Ballo del Lirico diretto da Giuseppe Picone; étoile ospite, Maria Eichwald. Repliche il 23, 25 e 26 luglio.  Lo storico interprete e collaboratore del grande coreografo francese ha lavorato in Teatro con la Compagnia del Massimo napoletano, che lo scorso 26 giugno ha presentato con successo il titolo al Festival Internacional di Musica y Danza di Granada. Soirée Roland Petit, che per la prima volta va in scena al San Carlo, è un omaggio a una delle figure più rilevanti della danza della seconda metà del Novecento, Roland Petit, scomparso nel 2011, che, nel corso della sua sfavillante carriera, ha collaborato con le menti più vivaci del secolo scorso, da Jean Cocteau a Pablo Picasso, fino a Giorgio De Chirico e Yves Saint-Laurent. Al Lirico di Napoli sono particolarmente legati i suoi balletti Il Pipistrello, Duke Ellington Ballet, Coppélia.

Soirée, che prevede quattro celebri creazioni del francese, con i costumi di Christine Laurent, Luisa Spinatelli e Yves Saint-Laurent, si aprirà con Gymnopédies, passo a due sugli omonimi pezzi per pianoforte di Erik Satie, concepito inizialmente per Ma Pavlova e poi sviluppato per Tout Satie, spettacolo in un solo atto del 1988. Da Proust (ou les intermittences du coeur) sarà eseguito il pas de deux Morel et Saint-Loup ou le combat des anges, musiche di Gabriel Fauré, una coreografia molto fisica in cui Petit ci mostra “l’angelo” Saint Loup sedotto dal “diavolo” Morel. Chiuderà la prima parte La rose malade, struggente creazione del 1973 per Maya Plisetskaya, sull’Adagetto della “quinta” di Gustav Mahler. Protagonisti: Maria Eichwald e Giuseppe Picone.

Approda per la prima volta al San Carlo Pink Floyd Ballet, coreografia che unisce la danza accademica al rock della band inglese, con Obscured by clouds, Careful with that Axe, Eugene, The Great Gig in the Sky, Echoes, One of these days e Money. Fu la figlia del coreografo, nel 1972, a invitarlo a realizzare una creazione sulle musiche dei Pink Floyd. Strutturato in sette quadri, il balletto colpisce in particolare per le scene corali piene di forza e di vitalismo. Il disegno luci di Jean-Michel Desiré richiama le geometrie e i fasci laser della copertina dell’album The dark side of the moon. Soirée Roland Petit concluderà il primo anno da direttore di Giuseppe Picone, un percorso con nuovi allestimenti e con tournée a Singapore e prossimamente a Taipei e di nuovo in Spagna, che suggella il rilancio e il rinnovamento del Corpo di Ballo sancarliano avviato dal Teatro nel recente passato (Napoli è tra i quattro Lirici italiani ad aver mantenuto la compagnia di ballo).

ORARI & INFO

Sabato 22 luglio 2017, ore 20:30

Domenica 23 luglio 2017, ore 18:00

Martedì 25 luglio 2017, ore 18:00

Mercoledì 26 luglio 2017, ore 20:30

Teatro di San Carlo

Via San Carlo 98F – Napoli

Infoline 0817972331 – 412

www.teatrosancarlo.it

Photo Credits: Press Office Teatro San Carlo di Napoli

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025