Mondo

Grecia: violentissimo terremoto sull’isola di Kos

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Almeno due persone sono morte e più di 100 sono rimaste ferite nell’isola greca di Kos, nel Mar Egeo, a causa di una scossa di terremoto di magnitudo 6.7. Distrutti molti edifici del centro storico. A Bodrum (Turchia) un mini tsunami ha allagato le strade

Il sisma si è verificato nel cuore della notte fra il 20 e il 21 luglio, con epicentro tra la città turca costiera di Bodrum (l’antica Alicarnasso) e le vicine isole greche. A Kos persone spaventate sono uscite di casa e si sono riversate nelle strade. I turisti ospiti degli hotel hanno deciso di trascorrere il resto della notte all’aperto allestendo letti improvvisati. Le vittime sono due turisti: uno di nazionalità turca, l’altro di nazionalità svedese. Lo ha reso noto il sindaco Giorgos Kyritsis.

I due sono rimasti uccisi dal crollo del tetto del bar nel quale si trovavano al momento della scossa. A Kos sono rimasti danneggiati molti edifici del centro storico, tra cui anche l’antica moschea e la fortezza del XIV secolo situata all’ingresso del porto principale. I tanti turisti che in questo periodo frequentano l’isola, per lo più inglesi, tedeschi, olandesi e russi, e molti abitanti del centro storico hanno deciso dopo la scossa di passare il resto della notte all’aperto, cercando di riposare su letti improvvisati, allestiti con le sedie a sdraio di hotel e stabilimenti balneari e le lenzuola fornite dal personale degli alberghi.

Il sindaco di Kos Giorgos Kyritsis ha detto che i soccorritori stanno controllando se vi siano persone intrappolate nelle case mentre altre squadre sono state inviate nei villaggi dell’isola per controllare i danni. Anche l’esercito, ha spiegato Kyritsis, è stato mobilitato assieme ai servizi di emergenza. Il porto di Kos è tra le strutture che hanno subito le maggiori lesioni: un traghetto in viaggio verso l’isola non è riuscito a sbarcare, e tutti i servizi di trasporto marittimo sono stati poi sospesi. Nella città turca di Bodrum non sarebbero stati registrati danni particolari né feriti, però manca l’elettricità. Inoltre in seguito al terremoto si sarebbe verificato un “mini tsunami” che avrebbe allagato le strade della città.

Photo credits: Twitter, Facebook

 

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025