Rassegna stampa

Mercoledì 19 luglio, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.

Sulle prime pagine dei giornali di oggi, 19 luglio, i titoli più importanti sono dedicati a vari temi. Fra questi certamente il rapporto Weber in Germania. Si tratta della relazione finale dell’avvocato che la Chiesa cattolica ha incaricato di far luce sugli scandali delle violenze perpetrate per decenni a danno dei bambini del Coro della Cattedrale di Ratisbona, in Germania. Sarebbero almeno 547 gli ex bimbi (alcuni sono ormai persone anziane) che fra gli anni ’40 e gli anni ’90 avrebbero subito violenze corporali e, in alcuni casi, sessuali. “Eravamo come in un lager” è stata la drammatica testimonianza di alcune vittime. Secondo l’avvocato Weber anche il fratello del Papa Emerito Benedetto XVI, e cioè don Georg Ratzinger, “sapeva. Ma non fece nulla…“. L’accusa è gravissima, anche se non è nuova, perché proviene dal legale nominato dalla stessa Chiesa cattolica. Segnaliamo inoltre, su Repubblica, l’articolo a firma di Roberto SavianoSe l’Italia brucia per fare spazio ai nuovi affari della criminalità” sul tema del perché ci sono questa estate così tanti e reiterati roghi dolosi in molte zone del Paese; e, dalla Stampa: “Arabia Saudita, la rivolta della minigonna“. Una modella è stata arrestata dopo che sui social è apparso un video in cui passeggia all’interno di un luogo sacro agli islamici fondamentalisti. Infine, dal Corriere della Sera, a firma del vicedirettore Federico Fubini, “L’affare profughi. Portarli in Italia frutta 400 milioni“: le mafie si arricchiscono con il traffico di esseri umani anche e soprattutto là dove si pongono freni e divieti alle migrazioni. Come il divieto degli alcolici ai tempi di Al Capone negli Usa. Buona lettura.

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025