Cronaca

In fiamme il cuore di Napoli: brucia la collina di Posillipo [VIDEO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

Le fiamme colpiscono Napoli, sulla collina di Posillipo. L’incendio, di cui non si può escludere l’origine dolosa, è scoppiato nel pomeriggio di lunedì 17 luglio. La vegetazione è bruciata in più punti e i roghi hanno lambito le strade e le case.

Sul posto i vigili del fuoco e anche la polizia municipale. Secondo le prime notizie sarebbe stata danneggiata una casa immersa nel verde, al momento vuota. Il fronte del fuoco è lungo quattro-cinquecento metri. Si sviluppa nella zona panoramica di via Petrarca. Dai balconi delle abitazioni soprastanti in tanti hanno lanciato acqua sulle fiamme.

AGROPOLI

Numerose abitazioni sono intanto state evacuate per un incendio ad Agropoli (Salerno), in località Colle San Marco, dove decine di persone sono state fatte allontanare dalle case. Sul posto, oltre alle squadre dei vigili del fuoco, sono impegnati anche un elicottero e un canadair. Le operazioni di spegnimento sono ostacolate dal forte vento che spazza la zona. I residenti del posto, evacuati durante la notte per motivi di sicurezza, erano stati fatti rientrare in casa durante la mattinata, ma a causa di nuovi focolai d’incendio sono stati nuovamente invitati a lasciare le abitazioni. Solo ieri pomeriggio, 16 luglio, un altro incendio di vaste proporzioni aveva colpito il Comune di Capaccio Paestum, a pochi chilometri di distanza da Collina San Marco, costringendo un migliaio di persone ad abbandonare abitazioni private e villaggi turistici. Le fiamme erano state domate solo in tarda serata.

TEGGIANO

E a Teggiano (Salerno) un piromane è stato arrestato: è accusato di incendio di area boschiva ricadente nel Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano. In manette è finito, in flagranza di reato, un 24enne di origini romene. L’uomo è stato notato da un carabiniere fuori servizio che, insospettito, lo ha seguito a piedi in località Pedemontana, proprio nella stessa zona in cui la scorsa settimana sono andati in fumo circa 80 ettari di macchia mediterranea. Il piromane ha appiccato il fuoco, ad alcune sterpaglie a ridosso di un oliveto e nei pressi di un complesso di abitazioni, lanciando un oggetto infuocato. Il militare fuori servizio, mentre ha fatto scattare l’allarme, con l’ausilio di alcuni cittadini è riuscito a spegnere immediatamente le fiamme. In questi giorni i roghi hanno mandato in fumo centinaia di ettari di macchia mediterranea soprattutto nei territori comunali di Atena Lucana, Auletta, San Rufo, Sassano e Teggiano.

L’incendio che ha seminato il panico a Posillipo ha colpito soprattutto la zona di via Petrarca

Photo credits: Twitter; video credits: YouTube / Inter-Napoli.it

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025