Cronaca

Nubifragio a Scilla, frana e strade invase dal fango: immagini shock

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Un violento nubifragio ha colpito nella mattinata di oggi, domenica 16 luglio, la Calabria: una bomba d’acqua su Scilla ha allagato le strade del paese, provocando anche una frana. La Protezione Civile Calabria fa sapere: “Alcune strade del centro abitato nei pressi del lungomare sono state invase da acqua e fango ed alcune autovetture sono state spostate dal flusso idrico superficiale. Sul posto, a supporto del Sindaco, sta intervenendo il responsabile della sede provinciale di Reggio Calabria della protezione civile regionale che coordinerà un’associazione di volontariato di protezione civile specializzata in interventi in emergenza”. 

Dopo giorni di incendi su gran parte della Calabria, nella mattinata di oggi, domenica 15 luglio, un violento nubifragio ha colpito alcune zone della regione, provocando particolari danni a Scilla (in provincia di Reggio Calabria), dove – secondo quanto riferito dal capo della Protezione civile regionale Carlo Tansi – sono caduti 100 millilitri di pioggia.

Nella nota diffusa dalla Protezione Civile Calabria si legge: “Alcune strade del centro abitato nei pressi del lungomare sono state invase da acqua e fango ed alcune autovetture sono state spostate dal flusso idrico superficiale. Sul posto, a supporto del Sindaco, sta intervenendo il responsabile della sede provinciale di Reggio Calabria della protezione civile regionale che coordinerà un’associazione di volontariato di protezione civile specializzata in interventi in emergenza. Allo stato attuale non si registrano danni a persone”.

“Sul terreno” – ha spiegato il capo della protezione civile calabrese Carlo Tansi – “la cenere ha formato una sorta di velo che ha reso impermeabile il terreno. Così, l’acqua non ha avuto la capacità di infiltrarsi ma è defluita in superficie. Inoltre c’è anche un problema generale di scarsa manutenzione dei canali e dei corsi d’acqua”. Alle 11.33 sono partiti i mezzi meccanici della protezione civile regionale per rimuovere il fango che ha intasato i canali e invaso le strade. L’Anas, intanto, ha riaperto un tratto della statale 18 chiuso per una frana.

Photo credits: Facebook

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025