Celebrata a Parigi da Macron e Trump la presa della Bastiglia, avvio della Rivoluzione Francese nel 1789. In Francia il 14 luglio è festa nazionale. I francesi e tutti gli europei ricordano però anche l’attentato del camion killer che proprio un anno fa, il 14 luglio 2016, provocò 86 morti, sei dei quali italiani, a Nizza. Il video di Blitz Tv, tratto da YouTube.
Con Donald Trump e la first lady Melania, oltre all’attrice francese Line Renaud, quali ospiti d’onore, Emmanuel Macron e sua moglie Brigitte hanno presidiato oggi 14 luglio la 228° parata che celebra la presa della Bastiglia il 14 luglio 1789. Quel momento è l’emblema dell’avvio della Rivoluzione Francese, festa nazionale della Francia.
Nel cielo sopra l’Arc de Triomphe hanno sfrecciano i caccia con i colori del tricolore francese, mentre i primi a sfilare sugli Champs-Elysées sono stati i “Sammies”, il soprannome dei soldati americani nella Grande Guerra (1915-1918), cinque soldati con l’uniforme dell’epoca; a seguire un distaccamento di 150 uomini, tra cui quelli della I Divisione di Fanteria, creata proprio nel 1917 per andare a combattere in Francia.
Ma nel giorno della festa nazionale il pensiero è andato per tutti a Nizza, la città che esattamente un anno fa ha subito l’attacco terroristico dell’uomo, poi ucciso, che alla guida di un camion sfrecciò sulla Promenade des Anglais, il viale pedonale del lungomare, travolgendo e schiacciando decine e decine di persone. Alla fine si contarono 86 morti, di cui 10 bambini. Le vittime italiane furono sei. L’attentatore, un 31enne franco-tunisino, fu ucciso dalla polizia.
Photo credits: Twitter JR Vianney @jrvianney; video credits: YouTube / Blitz Tv
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…