Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Sulle prime pagine dei giornali di oggi, 14 luglio, i titoli più importanti sono dedicati a temi differenti: si va dal nuovo asse geopolitico internazionale tra la Francia del neo presidente Emmanuel Macron e gli Stati Uniti di Donald Trump (Corriere della Sera) al Governo Gentiloni che rischia la crisi sull’approvazione delle legge sullo Ius Soli (La Repubblica), e dalla povertà crescente dei bambini italiani (La Stampa) ai pompieri in ferie forzate che vogliono tornare al lavoro a causa del fatto che l’Italia è devastata dagli incendi dolosi (Il Fatto Quotidiano). I giornali riportano anche la notizia della morte in Cina di Liu Xiaobo, Premio Nobel per la Pace 2010: un riconoscimento che il professore non ha mai potuto ritirare perché incarcerato fino all’ultimo dal regime comunista cinese. Liu è stato un grande intellettuale, fra i capi della rivolta non violenta di piazza Tiananmen a Pechino nel 1989, figura simbolo della lotta per i diritti umani. Infine, su Repubblica, il reportage di Roberto Saviano che spiega “NarcoRoma, la nuova capitale della cocaina“. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…