Rassegna stampa

Giovedì 13 luglio, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata

Sulle prime pagine dei giornali di oggi, 13 luglio, dedicano i titoli più importanti a vari temi: si va dalle anticipazioni del nuovo libro di Matteo Renzi “Avanti”, al nuovo no dell’Europa, e della Francia in particolare, sull’accoglienza nei propri porti alle navi che salvano i migranti, e dalla rivolta dei professori universitari per gli stipendi bloccati (La Stampa) all’Italia in fiamme con soli 4 elicotteri antincendio operativi su 28 (Il Fatto Quotidiano). Quest’ultimo è un tema drammatico che rimbalza un pò su tutte le prime pagine, anche se con diversa gerarchizzazione. Ieri si è verificata una drammatica evacuazione via mare, sulle barche, di centinaia di persone, ospiti di un noto villaggio turistico a San Vito Lo Capo (Trapani): la struttura era accerchiata dai roghi. Ma gli incendi, alimentati da una lunghissima siccità, sono centinaia e centinaia in tutta Italia. Più colpito il Sud: a Napoli i boschi e le campagne sotto il Vesuvio bruciano da giorni, con colonne di fumo talmente imponenti da apparire quasi il frutto di un’eruzione del vulcano. Roberto Saviano ha postato un video sui social in cui afferma che si tratta di una precisa strategia criminale per “far spazio” a nuove discariche abusive, che già da tempo “prosperano” sul Vesuvio. Un’altra possibile spiegazione del perché dalla Campania alla Sicilia tutto il Meridione sia sotto l’assedio del roghi, lo scrittore la ipotizza nella “preventiva” minaccia delle mafie alle amministrazioni locali che non scendono a patti coi clan per l’assegnazione delle aree edificabili.

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025