Hi-tech

WhatsApp, ecco l’app italiana che rivoluziona i messaggi vocali

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Rivoluzione su WhatsApp: l’applicazione Speechless, messa a punto dallo studio Becreatives di Bergamo e disponibile per iOS e Android, è in grado di trascrivere le note audio che ci arrivano sulla piattaforma di Jan Koum controllata da Facebook e utilizzata ogni mese da 1,2 miliardi di utenti nel mondo. Ecco come funziona…

Odiate i messaggi vocali su WhatsApp? Ecco l’applicazione che fa per voi! L’app Speechless, messa a punto dallo studio Becreatives di Bergamo e disponibile sia per iOs che per Android, è in grado di trascrivere le note audio che arrivano sulla piattaforma.

Speechless supporta già 10 lingue – dall’italiano allo spagnolo passando ad esempio per il russo, il portoghese, il tedesco e ovviamente l’inglese – e si integra nel menu di condivisione del contenuto: se si sta conversando su WhatsApp e si seleziona una nota audio (in generale all’interno della memoria del telefono, non solo su WhatsApp, sebbene l’app non funzioni con le note di Telegram), fra le opzioni si vedrà comparire anche l’icona dell’app. Cliccando, quei file verranno caricati nel cloud di Speechless (equipaggiato con un algoritmo di riconoscimento vocale) e trascritti in pochi secondi. Con il limite, però, di dover sempre disporre di una connessione dati e di essere gratis solo per le note audio lunghe massimo 15 secondi (per le altre occorre pagare un prezzo una tantum di 2,29 euro). Una curiosità: come si legge nella descrizione dell’app, Speechless è “educata” e censura le parolacce.

Secondo una stima del ‘traffico’ sulla piattaforma di Jan Koum controllata da Facebook e utilizzata ogni mese da 1,2 miliardi di utenti nel mondo, le note audio sono il 25% del totale dei messaggi inviati ed il numero è in continua crescita. Non sempre, però, è possibile ascoltare i messaggi audio. Speechless, come l’app Textr che è però disponibile solo su Android, prova a risolvere questo problema.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025