Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 9 luglio, dedicano i titoli più importanti al vertice del G20 ad Amburgo in Germania. I “grandi” vanno avanti sul problema dei cambiamenti climatici e della necessaria riduzione delle emissioni di gas inquinanti senza gli Stati Uniti che si sfilano dall’accordo. E simbolicamente Donald Trump lascia la sedia alla figlia Ivanka. Segnaliamo sul Corriere della Sera il reportage dell’inviato di guerra Lorenzo Cremonesi: “La guerra all’Isis nelle case di Raqqa“, e sulla Stampa l’inchiesta dal titolo: “Italia, ogni anno buttato cibo per cinque milioni di tonnellate“. Perché? Per il quotidiano torinese “sconti e promozioni ci inducono ad acquisti eccessivi”. Infine, lutto nel mondo del cinema: è morta l’attrice Elsa Martinelli, aveva 82 anni. Negli anni ’50 esplose come diva e icona di stile. E incantò Hollywood. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…