Rassegna stampa

Giovedì 6 luglio, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata

Le prime pagine dei giornali di oggi, 6 luglio, dedicano i titoli più importanti ad alcuni temi su tutti. Se Il Messaggero apre sul problema sbarchi dei migranti e i maggiori controlli previsti a bordo delle navi delle organizzazioni non governative (Ong), il Corriere della Sera punta sull’intervista dei suoi cronisti alla cancelliera tedesca: “Merkel: con Trump accordi lontani. L’Europa sia unita“. La Repubblica sceglie come tema d’apertura la storica approvazione, sebbene molto discussa nel merito, della legge che finalmente istituisce in Italia il reato di tortura. “L’ultima battaglia per Charlie” è invece il titolo della Stampa, che sceglie la vicenda del piccolo inglese di 10 mesi afflitto da una gravissima malattia al quale i medici sono pronti a “staccare la spina” per farlo moire. Disperati, i genitori chiedono aiuto a Roma, dopo che l’ospedale Bambino Gesù si è offerto di curare Charlie. Ma da Londra il ministro degli Esteri, Boris Johnson, fa sapere al suo omologo Angelino Alfano che  il trasferimento del bimbo non sarà realizzato.

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025