Cronaca

La misteriosa scomparsa di Biagio Carabellò, il testamento che potrebbe portare al colpevole

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Nessuna traccia di Biagio Carabellò, il bolognese scomparso il 23 novembre del 2015. Il mistero si infittisce, al momento l’unica indagata è un’amica della moglie, Simona Volpe.

Una storia particolare, avvolta nel mistero, quella di Biagio Carabellò, scomparso all’età di 45 anni a Bologna il 23 novembre del 2015. Molti i misteri che si celano dietro la sparizione dell’uomo, gli indizi al momento non lasciano pensare ad un allontanamento volontario. Con sé, il giorno della scomparsa, Carabellò aveva il cellulare che è risultato sempre spento per oltre un mese e mezzo: dopo di che è tornato attivo. Quindi l’uomo o chi si era impossessato del suo cellulare ha utilizzato di nuovo l’apparecchio. Ancora non si è riusciti a capire di chi si trattasse. Per il momento l’unica ad essere indagata di questa misteriosa scomparsa è Simona Volpe, amica della moglie di Biagio Carabellò.

Un’intrigata storia che secondo chi indaga nasce dopo la morte di Elisabetta Filippini, moglie di Carabellò, deceduta nel 2010 a causa di una malattia. Gli inquirenti, negli ultimi mesi, hanno raccolto molte testimonianze che spiegherebbero come Simona Volpe fosse in realtà amica di Biagio Carabellò e non della moglie. La Volpe frequentava assiduamente la casa dei due coniugi, ma secondo alcune testimonianze la Filippini, prima di ammalarsi, si era lamentata più volte dell’invadenza della donna in casa. A far insospettire gli inquirenti fu l’inverosimile testamento in cui Elisabetta Filippini nominava Simona Volpe come sua erede universale. Un lascito che escludeva anche gli enti di beneficenza con i quali la donna, deceduta nel 2010, collaborava da sempre. Ciò fa pensare che dietro alla scomparsa di Biagio Carabellò possa esserci lo zampino della Volpe. Magari l’uomo, scoperta la falsità del testamento, avrebbe potuto rivelare particolari scottanti sui reati di distruzione e occultamento di testamento olografo, di cui la Volpe è accusata.

Di Biagio Carabellò non si hanno più sue notizie da oltre un anno e mezzo. Gli inquirenti non sono riusciti a capire con certezza gli spostamenti del bolognese nel giorno della sua scomparsa. Stando a quanto si è riuscito a ricostruire, Biagio sarebbe tornato a casa per riportare alcuni medicinali, dopodiché sarebbe uscito nuovamente per sparire nel nulla. I Carabinieri del Ris sono stati nell’abitazione dell’uomo e ipotizzano che di Biagio possa aver subito un’aggressione nella sua camera da letto, come testimoniano alcune macchie che lascerebbero presagire ad una colluttazione. Al momento l’unica pista sulla scomparsa di Carabellò porta a Simona Volpe, per la quale non vi sono elementi per accusarla dell’omicidio di Biagio, ma solamente per la falsificazione del testamento di Elisabetta Filippini.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025