Dal Corriere alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 4 luglio, dedicano i titoli più importanti alla difficilissima intesa fra i partner europei sull’accoglienza ai migranti naufraghi in mare. L’Italia appare sempre più sola, al di là delle parole di circostanza degli alleati e della Commissione europea. Francia e Spagna dichiarano che i loro porti saranno chiusi ai migranti a bordo delle navi che li soccorrono in alto mare. Altro che solidarietà umana o, politicamente parlando, europea. Le istituzioni dell’Unione europea sono in forte difficoltà: sperano di contenere il crescente flusso dei poveri che fuggono dalla miseria dando più denaro alla Libia perché faccia da cane da guardia, ed effettuando controlli sulle navi delle organizzazioni non governative il cui supporto è determinante per impedire migliaia e migliaia di morti oltre a quelle che ogni anni già si verificano nel Mediterraneo. “Dicano che non ci vogliono più: chi soccorrerà i barconi?” è il messaggio forte e chiaro delle ong ai governi di un’Europa crepuscolare. Infine Fantozzi. Paolo Villaggio è morto. Aveva 84 anni ed era malato. Addio a un signore della comicità, amara, beffarda e impietosa nel denunciare i vizi degli italiani. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…