Mondo

Trump prende a cazzotti la Cnn: ecco le immagini shock postate dal presidente [VIDEO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

Non si ferma la furia di Trump contro la CNN, il più importante network televisivo americano e uno dei più influenti del mondo. Il presidente degli Stati Uniti torna su Twitter per attaccare la tv con un video e l’hashtag “FraudNewsCnn #FNN (#NotizieTruffaCnn). Durissima la reazione del network Tv: “Cominciasse a fare il suo lavoro invece di fare il bambino”

Nelle immagini che vi mostriamo – il video è stato postato il 2 luglio da Trump sul suo account Twitter ufficiale – si vede il tycoon che a margine di un ring mette ko un uomo il cui volto viene coperto dal logo della CNN. Per realizzarlo pare siano state utilizzate immagini di repertorio risalenti al 2007 quando Trump – che in passato era comparso in uno show di wrestling – fece finta di mettere ko Vine McMahon, il Ceo della WWE (World Wrestling Entertainment, Inc) la società che gestisce il wrestling professionista in Usa. È la prima volta che Trump pubblica un video sul suo account Twitter (si tratta di una gif, un’immagine animata) mentre conia anche l’acronimo FNN, con evidente riferimento a “Fraud News”, ovvero notizie truffa.

LA REAZIONE DELLA CNN

È un giorno triste quando il presidente degli Stati Uniti incoraggia la violenza contro i reporter” è il commento della dirigenza della Cnn al video. “Invece di prepararsi per il prossimo viaggio in Europa e l’incontro con Putin – continua la Cnn nella sua reazione – Trump assume atteggiamenti infantili non all’altezza del suo ruolo. Noi continueremo a fare il nostro lavoro. Lui dovrebbe cominciare a fare il suo“.

MA TRUMP INSISTE

E poche ore dopo la pubblicazione del video, Donald Trump torna a twittare e si scaglia ancora contro i media: “I media disonesti non ci impediranno MAI di raggiungere i nostri obiettivi per conto del GRANDE POPOLO AMERICANO!#AmericaFirst”, si legge sul profilo del presidente Usa, con allegato il video del suo intervento al Kennedy Center di Washington, dove pure se l’era presa con i media.

IL TUTTO ALLA VIGILIA DELL’INDEPENDENCE DAY

Nel coro di critiche contro l’ultimo tweet di Donald Trump spicca la voce della leader della minoranza democratica alla Camera Nancy Pelosi. Che si schiera a difesa della stampa e lancia un appello agli americani affinché respingano le “immagini violente” utilizzate “per vessare la stampa”. A sua volta su Twitter Pelosi invita quindi a “celebrare la liberta’ della stampa“, che definisce “guardiana della democrazia“, in occasione della Festa dell’Indipendenza americana il 4 luglio.

IL NEW YORK TIMES

Il direttore del New York Times Dean Baquet ha definito “indecoroso” l’ultimo attacco di Donald Trump contro i media. “E’ indecoroso che il presidente attacchi i giornalisti perché fanno il loro lavoro e che incoraggi tanta rabbia contro i media”, ha detto Baquet.

L’EX PORTAVOCE DI BUSH

“Per alcuni sarà divertente. Io lo trovo di pessimo gusto – ha commentato su Twitter Ari Fleischer, che fu il portavoce di George W. Bush dal 2001 al 2003 -. Non mi è mai dispiaciuta una buona ‘battaglia’ con la stampa. È parte della nostra democrazia avere opinioni diverse. Ma questo è troppo”. Convinto che “non succederà”, Fleischer, sempre su Twitter, ha invitato a un “reset” nei rapporti tra presidente e media: “La stampa farebbe bene a essere più gentile con Trump, ma Trump dovrebbe abbassare i toni“.

Photo & video credits: Twitter @realDonaldTrump

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025