Cronaca

È morto Paolo Villaggio

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Addio al grande comico che inventò il personaggio di Fantozzi, la macchietta dell’italiano medio frustrato e pieno di guai. Paolo Villaggio aveva 84 anni ed era genovese.

È morto a Roma Paolo Villaggio. Il grande attore comico popolare aveva 84 anni. Da alcuni giorni era ricoverato al Policlinico Gemelli. Era nato nel 1932 a Genova. A confermare la notizia, con un post pubblicato alle 7.30 di oggi 3 luglio sulla sua pagina su Facebook, è stata Elisabetta Villaggio, figlia del popolarissimo attore: “Ciao papà ora sei di nuovo libero di volare”.

Dopo un’adolescenza segnata dalle ristrettezze della guerra era stato assunto come impiegato contabile alla Consider. Un ambiente da cui trarrà ispirazione per il suo personaggio più famoso, il ragioniere Ugo Fantozzi, protagonista di tre libri tradotti in tutto il mondo e quindi di film divenuti subito cult che hanno fatto ridere generazioni di italiani. Fra i primi a scoprirlo e a incoraggiarne la carriera artistica ci fu Maurizio Costanzo, affascinato dall’amara ironia a volte anche feroce dei personaggi di Villaggio.

Paolo Villaggio non ha creato solo Fantozzi ma anche altri personaggi divenuti celebri e familiari a tutti gli italiani, come Fracchia e Otto von Kranz. Ha recitato al fianco di grandi registi come Fellini, Wertmüller, OlmiMonicelli e vinse il Leone d’Oro alla carriera nel 1992 in occasione della 49ª Mostra del Cinema di Venezia. Dopo aver abbandonato i panni di Fantozzi e i ruoli comici, negli ultimi anni Villaggio si era dedicato alla scrittura e al teatro. Nell’agosto del 2000 gli fu assegnato al Festival del Cinema di Locarno il Pardo d’onore alla carriera.

Il post su Facebook con cui Elisabetta Villaggio ha annunciato la morte del padre

Photo credits: Twitter, Facebook

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025