Dalla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto a Libero e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 2 luglio, dedicano alcuni dei titoli più importanti alla questione sbarchi dei migranti. Ormai è emergenza. O perlomeno definita ufficialmente come tale dalle mosse del ministero dell’Interno e del Governo che trattano ai tavoli europei per ottenere un’urgente e chiara collaborazione dagli altri paesi della Ue. Dopo lo schiaffo di Macron (il presidente francese ha dichiarato di voler aiutare l’Italia solo per i “veri” rifugiati e non per i migranti economici) il Messaggero apre con un’intervista al ministro Marco Minniti: “Fermiamo i migranti in Libia“. Il titolare del Viminale spiega il piano dell’Esecutivo: “Dobbiamo stabilizzare Tripoli, è lì il vero confine dell’Europa”. Altra notizia da prima pagina lo scontro Renzi-Pisapia. Ieri a Roma in piazza SS. Apostoli il raduno di “Insieme”: la nuova forza politica che pone in concorrenza col Pd, in cui confluiranno Articolo 1 di Bersani e Campo progressista di Giuliano Pisapia, in attesa di altri. Potenzialmente una forza da 10% alle prossime elezioni. Infine Vasco Rossi: il rocker più importante in Italia ha celebrato i 40 anni di attività con il mega concerto senza precedenti al Modena Park, davanti a 220 mila persone in delirio. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…