Rassegna stampa

Venerdì 30 giugno, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dal Corriere della Sera alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata

Le prime pagine dei giornali di oggi, 30 giugno, dedicano i titoli più importanti al caso Pell in Vaticano e all’appello del premier Gentiloni ai partner europei sugli sbarchi dei migranti. Il cardinale australiano George Pell, prefetto degli Affari economici della Chiesa, voluto in quel ruolo da papa Francesco per riassestare le disastrate finanze vaticane, è stato formalmente incriminato a Melbourne per presunti reati di pedofilia risalenti ad ad alcuni decenni fa. Il Papa lo ha congedato dagli incarichi perché vada a difendersi. A questo proposito segnaliamo il fondo di Repubblica di Alberto Melloni, dal titolo: “La mossa di Francesco“. L’altra questione dominante sulle prime pagine è quella dell’emergenza sbarchi dei migranti in Italia. Ieri a Berlino il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha fatto un pressante appello ai leader dei paesi partner europei perché collaborino con l’Italia non lasciandoci soli nella gestione di un fenomeno molto complesso, che vede protagonisti e vittime al tempo stesso uomini, donne e bambini in fuga dalla miseria e dalle guerre. Secca la replica del neo presidente francese Macron: “Vi aiuteremo ma soltanto per i veri rifugiati”. Infine il piccolo Charlie Gard. Oggi sarà “staccata la spina al bambino londinese di 10 mesi afflitto da una gravissima e rara malattia al cervello. Ai genitori non è stato consentito di portarlo negli Stati Uniti per tentare una cura dagli esiti incerti. E, secondo quanto dichiarato in un post su Facebook dai genitori, “siamo stati lasciati soli durante tutta questa vicenda e non ci è neppure consentito di portare Charlie casa per lasciarlo morire lì“.

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025