Cultura e Spettacolo

Dinner in White, al Palazzo Chigi di Ariccia

Pubblicato da
Stefania Fiorucci

Il prossimo venerdì 7 luglio dalle 18.30 alle 22.30 si terrà nello splendido Palazzo Chigi di Ariccia, in provincia di Roma, la manifestazione Dinner in White, una cena elegante ai cui invitati viene chiesto di indossare abiti bianchi per essere facilmente riconoscibili.

Dinner in White è un evento esclusivo che prende spunto dal “Dîner en Blanc” ideato nel 1998 a Parigi da François Pasquier. La location è estremamente suggestiva: il Palazzo Chigi di Ariccia, dove il prossimo venerdì 7 luglio dalle 18.30 sono attesi ospiti tutti immancabilmente vestiti di bianco.

La serata è uno dei molteplici eventi previsti nell’ambito della programmazione 2017 del progetto “In_NovaMusEUm – Museums come back to local community through Art &Food”, sostenuto dal programma comunitario Europa Creativa, unitamente all’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio.

In_NovaMusEUm è un progetto di cooperazione gestito dal Centro Europeo Turismo e Cultura insieme a 4 partner provenienti da Albania, Grecia, Portogallo e Svezia. Il suo obiettivo è  creare una rete di musei europei, situati in aree periferiche, che lavorano insieme alle comunità locali e a giovani artisti sui temi di “Arte e Cibo”. Un modo efficace per valorizzare il patrimonio culturale e per renderlo fruibile al grande pubblico,

La manifestazione comincerà con una breve presentazione del progetto In_NovaMusEUm, delle sue finalità e delle iniziative finora realizzate con i musei dell’area dei Castelli Romani. Seguirà un’introduzione sulla storia dei Castelli Romani, sulla consuetudine delle gite fuori porta ottocentesche e delle “Fraschette”, unitamente a una breve panoramica sulla tradizione gastronomica e vitivinicola sui Colli Albani, le cui radici si perdono in epoche lontane fino a confondersi con il mito.

Gli ospito, ovviamente, dovranno arrivare rigorosamente vestiti di bianco e portare con sé un cesto con del cibo cucinato nel rispetto della tradizione gastrononica locale, insieme alla tovaglia e alle stoviglie. Durante la manifestazione saranno fotografati e premiati l’abito, il cesto ed il tavolo più belli.

Photo credits: Ufficio Stampa Centro Europeo Turismo e Cultura

Stefania Fiorucci

Pubblicato da
Stefania Fiorucci

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025