Il maltempo continua a colpire il Nord Italia. Mentre al Sud continuano a imperversare caldo e siccità. Alla fine di questo mese di giugno l’Italia è spaccata in due dal punto di vista del meteo.
A Savona quattro turisti torinesi sono stati sorpresi da una violenta mareggiata: uno di loro, 50 enne, è morto; gli altri si sono salvati grazie all’intervento dei vigili del fuco e degli uomini della Capitaneria di porto.
Un’intensa grandinata ha colpito verso le 15 di giovedì 29 giugno Milano. Pochi minuti di tempesta che hanno mandato il traffico in tilt. La nuova perturbazione, che ha seguito di poche ore quella di mercoledì, era attesa e la protezione civile aveva proclamato proprio per giovedì l’ennesima allerta meteo degli ultimi giorni.
Una tromba d’aria si è verificata a Pavia; bombe d’acqua e tempeste di grandine si sono abbattute negli ultimi giorni sulle campagne provocando, stima Coldiretti, decine di milioni di euro di danni, colpendo a macchia di leopardo dal Piemonte alla Lombardia, dall’Emilia Romagna al Veneto, così come il Centro Italia.
Photo credits: Twitter, Facebook; video credits: Corriere Tv
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…