Dal Corriere della Sera alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 28 giugno, dedicano alcuni dei titoli più importanti alle liti interne al Pd. Dopo la pesante sconfitta ai ballottaggi delle comunali di domenica scorsa (il Partito democratico ha vinto numericamente ma ha perso tutte le città che contavano di più tranne Padova e Lucca) è rissa continua: Renzi contro Prodi e viceversa. Franceschini contro Renzi. Il segretario che si arrocca e dice: “Non mi faccio logorare”. Nel frattempo i pm romani hanno messo sotto inchiesta John Henry Woodcock, pubblico ministero napoletano, per le fughe di notizie sulle indagini Consip. Per concorso in violazione di segreto è indagata anche la giornalista, celebre volto televisivo, Federica Sciarelli, conduttrice di “Chi l’ha visto?“. Di ieri è la notizia della morte di Paolo Limiti: lo storico conduttore televisivo aveva 77 anni. Infine Google: la Commissione europea ha multato il gigante di Mountain View per quasi 2,5 miliardi di euro. Motivo? Abuso di posizione dominante nella fornitura dei servizi. E sul fronte high-tech arriva la notizia dell’attacco hacker su scala mondiale. Colpiti i sistemi di regolazione informatica della ex centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…