Cronaca

Maturità, rubati i compiti: 61 studenti dovranno rifare l’esame

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Misterioso furto in un liceo di Parigi: sono spariti decine di compiti in classe effettuati dagli studenti alle prese con il Baccalauréat, l’esame francese di maturità. La magistratura ha aperto un’inchiesta. Gli studenti dovranno a questo punto rifare l’esame…

Prova di matematica da rifare. Come gli studenti italiani anche quelli francesi sono alle prese in questi giorni con il Baccalauréat, l’esame francese di maturità. Ma per 61 di loro l’incubo si è trasformato in realtà. Dopo averla superata una prima volta nei giorni scorsi, sono ora costretti a rifare da zero la prova di matematica, dopo il misterioso furto dei loro compiti a Parigi.

La procura ha aperto un’inchiesta per chiarire le circostanze del fattaccio. Il ministero dell’Istruzione ha comunque fatto sapere che lascerà agli studenti la possibilità di scegliere se ripetere la prova nei prossimi giorni oppure a settembre. L’esame di maturità, chiamato Baccalauréat (BAC), è molto difficile in Francia, più che in Italia.

Si sostiene in due fasi: la prima durante il penultimo anno di scuola, quando i prof valutano il livello di preparazione; la seconda alla fine del ciclo di studi, dove però sarà una commissione completamente esterna a giudicare i maturandi. Il BAC ha dei tassi di bocciatura molto alti (più del 20% non riesce a superarlo) ed è solo un punto di partenza per chi aspira a una carriera lavorativa di vertice. Perché il diploma francese consente l’accesso “solo” all’università mentre, per accedere alle prestigiose Grand Ecoles serve un anno di studi in più…con relativo ulteriore esame. In Italia, invece, mediamente a superare l’esame di Stato della Maturità è circa il 99% degli esaminati.

Photo credits: Twitter, Facebook

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025