Dal Corriere della Sera alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 26 giugno, dedicano i titoli più importanti ai risultati del ballottaggio alle comunali. Il Centrodestra stravince e riconquista le città. Il Pd perde quasi dappertutto, compresa Genova, la roccaforte rossa mai caduta a destra finora, Sesto San Giovanni, l’ex Stalingrado d’Italia, Pistoia e L’Aquila. È un tracollo per Matteo Renzi. Berlusconi invece riprende quota come leader federatore del centrodestra e Salvini, dopo le fiammate lepeniste, sarà probabilmente costretto a più miti consigli. Il Movimento Cinque Stelle, fuori dai ballottaggi che contavano, ha prevalso solo a Carrara. Segnaliamo poi dalla Stampa il fondo dedicato all’analisi del “Cosa spinge i nostri ragazzi verso la Jihad“, dopo il fermo di Lara, 26 anni, di Tortona, che in coppia con Francesco progettava di andare a combattere per l’Isis in Siria. Infine le banche: Popolare di Vicenza e Veneto Banca saranno “salvate” (a prezzo di dolorosi tagli al personale) grazie a all’intervento dello Stato, con oltre 5 miliardi di euro immediati e di Banca Intesa Sanpaolo. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…